The butterfly effect
Teoria e buone pratiche per promuovere la costruzione di un corridoio ecologico in città

La crescente urbanizzazione, in atto da decenni su scala mondiale, sta causando la frammentazione di numerosi habitat naturali che sono sempre più circoscritti ad aree verdi di ridotte dimensioni, isolate e spesso immerse in spazi altamente cementificati.
n questo ambiente, le specie di insetti più sensibili all’inquinamento come api, coccinelle o farfalle, non riescono a spostarsi e restano isolate in una matrice grigia di asfalto ed inquinamento, con effetti distruttivi sulla biodiversità.
“The Butterfly effect: teoria e buone pratiche per promuovere la costruzione di un corridoio ecologico in città” propone la realizzazione partecipata di una rete ecologica, destinata ad ospitare, nutrire e favorire lo spostamento di insetti, con particolare attenzione agli impollinatori, in ambiente cittadino, attraverso il coinvolgimento di orti urbani, scuole e giardini.
Le azioni
Una squadra di agronomi, entomologi e falegnami installerà le aree di sosta per impollinatori negli spazi condivisi di orti urbani, giardini scolastici ed aree verdi della città di Roma.
Le aree sono costituite da una Bug-HOTEL, circondata da piante aromatiche per offrire agli insetti che attraversano la città nutrimento e protezione dall’inquinamento cittadino.
Un team di docenti, organizzatori e comunicatori organizzerà corsi di agricoltura sostenibile, workshop di falegnameria, talk di entomologia e contenuti social destinati a tutta la popolazione, per imparare ad allestire un micro-habitat favorevole ad api, coccinelle e farfalle negli spazi verdi privati, su balconi e finestre.
I Partner
- Orti Urbani Sociali Tor Carbone
- Orti Urbani Garbatella
- Orti Urbani Largo Veratti
- Scuole dell’infanzia comunale “Paese Delle Meraviglie”
- Piccolo Raggio di Sole”
- “I monelli”
- I.C. Sandro Onofri – Plesso “Pirandello”

Per realizzare una rete ecologica urbana efficace e duratura
ognuno di noi può fare la differenza!
Collabora con noi
Se sei una scuola, un orto o un'azienda interessata a far parte della nostra rete, compila il form.