"Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita".
La saggezza popolare cinese non si riferisce ai chiletti di troppo che di solito portiamo a casa come souvenir, anzi!
In viaggio i livelli di stress si abbassano, mentre il movimento giornaliero aumenta. Questo rende il nostro metabolismo molto più “reattivo” alle nostre richieste.
Scardinando antiche leggende occidentali e falsi miti della nonna, ecco qualche trucchetto per sfruttare le migliaia di passi giornalieri consumati per visitare bellissime capitali europee o borghetti dell’Umbria.
https://www.instagram.com/p/CZyye1NguMX/?utm_source=ig_web_copy_link